La zucca è l’ortaggio autunnale per eccellenza,
addirittura ne esistono più di 800 specie dalle forme più svariate e viene impiegata per la preparazione di numerose ricette....
Dato che sono molte le sue virtù, ogni piatto sarà gustoso e salutare, dall'antipasto al dolce !
In effetti non dovrebbe mai mancare sulla nostra tavola, perché è un’ottima fonte di vitamine e di sostanze antiossidanti.
Contrariamente a quanto si possa pensare, la zucca, dolcissima e gustosa, è un alimento amico delle diete povere di calorie, adatta persino ai diabetici.
Essendo arancione, è intuibile come la zucca sia miniera di caroteni e pro-vitamina A,
è ricca di minerali, tra cui fosforo, ferro, magnesio e potassio; buono anche il quantitativo di vitamina C e di vitamine del gruppo B.
In effetti il betacarotene riesce a proteggere il sistema circolatorio,
Essendo un antinfiammatorio presenta delle proprietà antiossidanti: contrasta l’azione dei radicali liberi e rallenta l’invecchiamento delle cellule. Questa sostanza riesce ad avere anche degli effetti diuretici e lassativi.
Buona anche la sua quantità di fibre e dei diversi aminoacidi, come l’arginina, l’acido glutammico, l’acido aspartico e il triptofano......contiene anche molti sali minerali: calcio, fosforo, potassio, magnesio, ferro, selenio, sodio, manganese e zinco.
Inoltre la zucca presenta delle proprietà sedative, quindi è indicata per chi soffre di ansia, di nervosismo e di insonnia.
La polpa di zucca, essendo ricca di carotenoidi, riesce ad ammorbidire la pelle e ha, inoltre, delle capacità emollienti, che la rendono molto utile anche nel caso di punture di insetti. A questo scopo si possono fare anche dei cataplasmi preparati con la polpa cotta e frullata.
I semi di zucca sono molto apprezzati, insieme al sesamo, ai semi di girasole e alla frutta secca, perché ricchi di sali minerali.
Possono essere consumati crudi oppure tostati in forno a temperatura non troppo elevata per 15-20 minuti. Sono ottimi anche caldi !
Sono un alimento ricco di proprietà benefiche e come uno snack salutare perchè semi di zucca, insieme ai legumi come le lenticchie, i fagioli ed i ceci, sono una fonte vegetale di ferro
I semi di zucca contengono proteine altamente digeribili che contribuiscono a mantenere regolari i livelli di zuccheri nel sangue e questo può essere fondamentale quando si cerca di perdere peso.
Ecco perché sono spesso consigliati anche a chi segue una dieta dimagrante.
I semi di zucca contengono anche acidi grassi essenziali omega3,
La loro presenza permane in un alimento estratto a freddo: l'olio di semi di zucca.
Un aiuto nella cura e nella prevenzione dell' ipertrofia prostatica benigna, come suggerito da uno studio scientifico pubblicato nel 2009.
Anche il contenuto di zinco dei semi di zucca è ritenuto in grado di svolgere un'azione protettiva nei confronti della prostata.
E' inoltre consigliata alle donne in gravidanza e a coloro che desiderano tenere sotto controllo i livelli di colesterolo.
I semi di zucca,inoltre, contengono una parte di quelle fibre vegetali da inserire nella nostra alimentazione affinché il nostro intestino possa ritrovare il proprio equilibrio.
Non solo : i semi hanno una funzione medicamentosa, infatti sono molto indicati per combattere la tenia echinococco (verme solitario). Questa proprietà deriva dalla cucurbitina (un amminoacido) che “paralizza” letteralmente il verme e ne provoca il distacco dalla parete intestinale.
L'uso dei semi come vermifugo è da tempo conosciuto, generalmente ben tollerato e privo di controindicazioni. Ma non è solo questa la loro funzione positiva, infatti i semi della zucca sono anche in grado di prevenire le disfunzioni delle vie urinarie
Tra i componenti nutritivi vi è anche il magnesio, un minerale che contribuisce a regalare al nostro organismo una sensazione di relax, oltre ad essere ritenuto benefico per la corretta attività cardiaca.
I semi di zucca presentano un elevato contenuto di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina, che contribuisce ad assicurarci non soltanto di vivere le nostre giornate all'insegna del buonumore, ma anche u buon riposo, in modo da recuperare le energie necessarie per affrontare gli la giornata seguente.
Cosa chiediamo di più a dei semi ?....mettiamocelo nella zucca !
Etichette: frutta dell'autunno