Depurare il fegato...perchè?



Il fegato è uno degli organi più importanti del corpo umano, 
perchè svolge un ruolo fondamentale nella maggior parte dei processi che sostengono la nostra vita. 
Produce la bile che è vitale per la digestione, produce le proteine plasmatiche, regola la coagulazione del sangue, regola i livelli di aminoacidi nel sangue, elimina le tossine dal corpo e tanto altro ancora.

Come tenere bene il nostro fegato è quindi molto importante, dato che non esiste alcun altro organo in grado di poterlo sostituire, perciò evitiamo di sovraccaricarlo. 

In pratica, significa che dobbiamo evitare tutti quei comportamenti in grado di intossicarlo. 

Per esempio, limitare il consumo di alcolici, il consumo di fritti e grassi saturi, evitare diete squilibrate, limitare il consumo di sale ed evitare l’uso eccessivo e prolungato di medicinali ..

Purtroppo, però, a causa dei nostri stili di vita moderni, mettiamo quotidianamente alla prova la salute del nostro fegato, caricandolo eccessivamente di lavoro.

In genere, un fegato affaticato è causato dalla cattiva alimentazione, fatta di frequenti spuntini, eccesso di proteine, alimenti raffinati o addirittura diete drastiche. E anche  da un eccessivo stress emotivo e abitudini poco sane o ritmi di vita pesanti

La regola universale per "depurare" il fegato è un ottimo regime alimentare che  esercita un effetto estremamente positivo anche su questo organo motore della vita”. 

Seguendo questa regola, depurare il fegato non è un problema, dal momento che l’azione purificante viene esercitata in gran parte proprio dagli alimenti che assumiamo. 

Inoltre in autunno come in primavera  sono le stagioni ideali per fare una bella pulizia profonda del fegato...è il nostro corpo a richiederlo !

Cominciamo con la vitamina C contenuta negli agrumi  che possiede naturalmente un elevato potere disintossicante, contribuisce a proteggere il fegato e ci ricarica di questa preziosa vitamina necessaria in questa stagione.....




Il limone, per esempio, presenta un contenuto elevato di Vitamina C, che aiuta l’organismo a sintetizzare i materiali tossici in sostanze che possono essere assorbite dall’acqua ed eliminate.

Quindi  bere un bicchiere di acqua calda e limone la mattina aiuta il fegato a produrre la bile, a ridurre bruciore e costipazione e a liberarsi del materiale di scarto.

Un secondo accorgimento utile per depurare il fegato è quello di assumere alimenti  ricchi di sostanze antiossidanti come il the verde o il mirtillo,  che ne contengono un’elevata concentrazione, in grado di arrestare i processi degenerativi delle cellule.


Altra regola utile, ma poco conosciuta, per depurare il fegato è legata alla percentuale dei carboidrati da assumere, che  non deve superare il 55% del fabbisogno complessivo come pure la quantità di grassi (lipidi), che si assesta sul 30%, purché di “buona” qualità, onde evitare il sovraccarico dell’organo. 

Oltre naturalmente ad assumere uno stile di vita più sano e attento, esistono alcuni rimedi naturali che possono aiutarci a mantenere in buona salute il nostro fegato.

Esistono molte erbe che supportano le funzioni del fegato: possono aumentare le funzioni epatiche e diminuire i sintomi di un fegato pigro.

In genere si tratta di erbe amare, da assumere durante i pasti per stimolare la digestione, la produzione di bile e il rilascio di bile dalla cistifellea.
Si tratta di radici di tarassaco, foglie di carciofo e curcuma e il cardo mariano.

L’assunzione regolare di questi prodotti che supportano la salute del fegato è la migliore pulizia naturale che si può fare di questo organo.

Abbiamo detto che alcuni alimenti possono aiutare o danneggiare il fegato.....

Quelli che lo aiutano sono:

cavolo
bietola
cavoletti di Bruxelles
barbabietole
carote
prezzemolo
foglie di tarassaco

Uno dei migliori alimenti per la salute del fegato è il carciofo, perchè fornisce un importante contributo per migliorare le condizioni del fegato e della cistifellea e purificare il sangue, grazie al suo contenuto di cinarina.

Prima di iniziare ad assumere le erbe per il fegato e però è bene seguire alcuni semplici accorgimenti per massimizzare l'effetto delle erbe:

Bere moltissima acqua....
assumendone circa 2 litri  al giorno darete l'aiuto necessario al vostro corpo, per depurarvi dagli agenti tossici rilasciati dal vostro organismo durante la digestione


Mangiate cibi sani!
Una giusta quantità di frutta e verdura giornaliera è ciò che ci vuole per garantire il giusto nutrimento e le necessarie difese contro le tossine al vostro corpo; cercate anche di mangiare solo cibi leggeri, questo perché sono più facilmente digeribili e quindi ci sarà un minor rilascio di inquinamento nell'apparato digestivo.

L'attività fisica
è un punto forte del vostro percorso di pulizia dell'organismo: non serve ammazzarsi di fatica, bastano pochi minuti al giorno come una corsa o un giro in bici, per aumentare il livello del metabolismo ed espellere le impurità che intossicano il vostro corpo.

L'attività fisica inoltre, vi aiuterà a ridurre lo stress ed i problemi che causa al fegato !