L'autunno:come proteggere il nostro corpo dal freddo!





L'autunno è una bellissima stagione piena di colori vivaci ma nello stesso tempo, per via dei suoi sbalzi climatici e di temperature, può rappresentare un pericolo in agguato per tutti....

Come fare per proteggere il nostro corpo?

Possiamo  rafforzare le nostre difese immunitarie. Possiamo fornire al nostro corpo, soprattutto grazie all'alimentazione, ciò che serve affinché il nostro sistema immunitario funzioni al meglio.

Studi ormai comprovati dimostrano che "agire d'anticipo" nel caso delle malattie da raffreddamento si dimostra molto efficace.
Ottobre e Novembre sono i mesi migliori: non c'è lo stress dell'estate e non c'è ancora il freddo autunnale. E' una sorta di intermezzo nel quale il sistema immunitario può essere preparato a dovere.

Oggi ciò è più che mai necessario perchè, oltre a classici batteri (come gli streptococchi) e ai virus dell'influenza, ci sono tanti altri virus parainfluenzali, sia respiratori, sia gastroenterici che rendono l'autunno e l'inverno un periodo carico di continue insidie per la salute.

Tra le erbe e gli alimenti antibatterici troviamo aglio, cipolla, curcuma, zenzero, limone, pepe di Cayenna, menta piperita, cannella, chiodi di garofano, calendula, cranberry, echinacea e radice di altea.

L'Echinacea ad esempio era conosciuta ed apprezzata già al tempo degli Indiani d’America che la utilizzavano proprio per curare tutte le malattie da raffreddamento ma anche in caso di ferite e ustioni. 
Ci sono diverse specie, le più immunostimolanti sono la purpurea e la angustifolia che più delle altre attivano i linfociti, globuli bianchi che hanno un ruolo attivo e importantissimo nella difesa del nostro corpo dagli agenti esterni. L' Echinacea svolge il suo compito contrastando sia batteri che virus.
Questa pianta si può usare in particolare per prevenire o curare le malattie delle prime vie aeree in particolare quando compaiono i primi sintomi del raffreddore e sintomi influenzali ma anche in caso di infezioni alle vie urinarie come la cistite. 

Il sistema immunitario funziona al meglio se lo aiutiamo a liberarsi delle tossine in modo che possa concentrarsi sui germi che lo possono attaccare dall'esterno.

Il fegato è uno degli organi più importanti del nostro corpo perchè svolge numerose funzioni essenziali. E'infatti un importante centro metabolico dell'organismo per cui mantenerlo sempre in salute è essenziale ; per far questo è molto utile nei cambi di stagione depurarlo.

Disintossicare il fegato apporta numerosi benefici tra cui rendere più forte il sistema immunitario, grazie ad un aumento nel numero e nella funzionalità delle nostre cellule deputate alla difesa dell'organismo.

Le erbe che depurano e sostengono il fegato sono: cardo mariano, radice di tarassaco, radice di bardana, carciofo e curcuma. Ottime da utilizzare per un periodo come tisana depurativa.

Anche la vitamina C, rafforza il nostro sistema immunitario ed è molto utile per prevenire i malanni tipici dell'inverno. Dimezza la durata dei sintomi del raffreddore e ci aiuta a guarire più in fretta.

Vitamina C è presente in tutti gli agrumi, nel kiwi, nei peperoni, nei cavoli, nelle fragole e in altri alimenti. 

Ma la vitamina C, è facilmente deperibile e molto sensibile alla luce. Perciò si consiglia di bere subito le spremute e i centrifugati appena preparati, così come mangiare la frutta appena sbucciata e la verdura poco dopo averla mondata. Inoltre, è consigliabile conservare la frutta e la verdura in luoghi chiusi e non esposti alla luce diretta.

Ricordiamo anche che gran parte della vitamina C viene perduta durante la cottura. Quindi la raccomandazione principale è sempre di mangiare la frutta e la verdura cruda e nel bere spremute e centrifugati freschi, preparati in casa


Un  consiglio per i fumatori. Con una sola sigaretta, si elimina 20 mg della vitamina C presente nell'organismo, perciò i fumatori dovrebbero mangiare ancora più frutta e verdura !

In autunno e in inverno, dunque, via libera a tutti gli agrumi, alle spremute, ai kiwi, all'uva, al succo di limone, ma anche a lattuga, cavoli e cavolfiori e a tutti i frutti e gli ortaggi di stagione più ricchi di vitamina C.

Tra gli alimenti invece da evitare o da limitare, in quanto sopprimono il sistema immunitario, troviamo lo zucchero raffinato, gli alcolici, latte e derivati, grassi idrogenati, proteine animali, farine raffinate, alimenti confezionati e altamente trasformati.

Attenzione anche allo stress cronico ed eventualmente all'esposizione eccessiva a campi elettromagnetici e sostanze nocive.

No alla vita sedentaria,e sempre meglio cercare di trascorrere più tempo all'aria aperta.

Rafforziamo le difese immunitarie anche dei nostri bambini !
Con l'arrivo dell' autunno  proteggiamoli dalle malattie stagionali che di solito sopraggiungono in questo periodo dell'anno.

Il loro stile di vita deve essere salutare: buon sonno, tranquillità e alimentazione sana  con una dieta povera di zuccheri raffinati e di snack confezionati, ma ricca di vitamina C, cibi probiotici, frutta e verdura.

Per proteggere il nostro corpo dalle malattie la difesa migliore che abbiamo a disposizione è la prevenzione, basata su uno stile di vita salutare e sugli alimenti e i rimedi che possono rafforzare le nostre difese.

Vi è pure una radice molto importante per le difese immunitarie : l'Astragali che ha delle proprietà notevoli!
Il tropismo dell’astragalo è verso i linfociti T, soprattutto quelli attivi contro virus e batteri, e recenti studi hanno dimostrato che la pianta, oltre a contrastare le infezioni di tipo virale, è anche antagonista degli effetti tossici della chemioterapia sul sistema immunitario. Attualmente l’astragalo è studiato per il trattamento dell’AIDS, per la prevenzione delle malattie infettive e neoplastiche.

Di questa radice vi dirò tutto nel prossimo articolo...intanto che ne diresti se, insieme, preparassimo un piano di salute adatto a te per preparare bene il tuo sistema immunitario all'arrivo dell'inverno?