Il profumato basilico..






Il basilico è una pianta aromatica in grado di dare gusto ad una grande varietà di piatti della cucina mediterranea ma, grazie alle sue proprietà, è un valido aiuto naturale per la cura di diverse patologie.

Secondo uno studio condotto in India il basilico si è rivelato un'arma efficace nell'alleviare i dolori derivanti dall'artrite.

E' stato dimostrato che l'assunzione di succo di basilico concentrato in pastiglie, può ridurre notevolmente le dimensioni delle articolazioni ingrossate e doloranti a causa dell'artrite.

Anzi, l'assunzione di basilico crudo serve a contrastare e combattere diversi tipi di infiammazione come i raffreddori e le malattie della pelle.

Le sue proprietà non finiscono qui, alcuni studi hanno evidenziato anche le doti antibatteriche del basilico, addirittura contro alcuni batteri che nel corso degli anni hanno sviluppato resistenza agli antibiotici.

Questa particolare proprietà del basilico sembra sia da ricondursi alla sostanza che conferisce il caratteristico aroma al basilico, l'eugenolo.

Il basilico contiene preziose vitamine e sali minerali ed è un potente antiossidante  aiutando le nostre cellule nella lotta contro i radicali liberi, proteggendo in particolare fegato, cuore e cervello.

Contiene grassi, proteine, fibre, zuccheri e naturalmente acqua; presenti i seguenti minerali: calcio, sodio, manganese rame, potassio, fosforo, ferro, magnesio e zinco. 

Interessante è la presenza di vitamine, A, B (niacina, tiamina, riboflavina), vitamina C (acido ascorbico) e vitamina  E. In ultimo sottolineiamo l'abbondante presenza di amminoacidi come il Triptofano, la Lisina, la Leucina, l'Acido aspartico, l'Acido glutamminico, l'Alanina, l'Arginina e altri ancora.

Le sue proprietà facilitano la digestione e favoriscono l'appetito e il suo olio essenziale lo rende un efficace digestivo, capace di calmare gli spasmi intestinali, contrastare l'aerofagia, anche di origine nervosa, agendo come sedativo dello stomaco e dell'intestino tenue.

Il basilico fresco, invece,  ha un azione molto veloce poiché viene assorbito rapidamente dalle mucose gastriche, quindi, è un ottimo rimedio contro le coliche, per calmare la nausea, sia quando si è ecceduto nel mangiare e nel bere, oppure quando l'ansia e lo stress prendono il sopravvento.

Contro le digestioni difficili, ponete 20 g di foglie fresche di basilico a riposare per 5 minuti in un litro d'acqua bollente. Bevetene 2-3 tazzine al giorno dopo i pasti.

Attenzione però a non utilizzarne le foglie essiccate, poiché perdono tutte le loro proprietà benefiche.

Gli alchimisti consideravano il basilico una pianta sacra in grado di influenzare positivamente mente e spirito e portare la felicità. In effetti il colore e il profumo del basilico tendono a mettere di buon umore.

Non è un caso che anche in aromaterapia si utilizzi l’olio essenziale di basilico come tonico del sistema nervoso, per aiutare la mente a fare chiarezza e ritrovare l’equilibrio emotivo e psicologico.

Il basilico è in grado poi di contribuire al benessere del sistema nervoso. La sua azione è in grado di alleviare l’insonnia, l’ansia e lo stress, oltre a poter vantare alcune proprietà antidepressive.

Vengono riconosciute al basilico anche proprietà tonificanti, basta aggiungere  20 gocce di olio essenziale nell’acqua della vasca da bagno.


In ultimo a questa pianta aromatica vengono associati effetti galattagoghi, ovvero di aumento della produzione di latte da parte delle neo mamme. durante l'allattamento e di lenire il fastidio delle punture di insetti.

Cosa volere di più da questa pianta?

Per tutti questi motivi può essere una buona idea regalare una piantina di basilico a qualcuno a cui si vuole bene !


Etichette: