La banana è tra i cibi più consumati del pianeta, subito dopo i cereali. La sua popolarità è dovuta alle sue proprietà e benefici.
La banana in effetti possiede delle proprietà benefiche e nutrizionali davvero apprezzabili. .
Il suo apporto energetico, una volta consumata, è immediato; non a caso è considerata una dei carburanti maggiormente efficienti per il nostro organismo, grazie agli zuccheri, agli amidi e alle fibre.
Le banane sono ottimali per chi fa sport, non solo se consumate prima dell'attività fisica, ma anche dopo. Infatti aiutano a recuperare sia le energie perse con lo sforzo, ma anche i sali minerali che vengono allontanati dall'organismo attraverso il sudore.
Il risultato è un'energia costante e nessuna sensazione di buco allo stomaco per molte ore.
Forse non tutti lo sanno, ma la banana non solo riesce a dare molta energia,ma anche a combattere l’anemia, si rivela importante per contrastare la stitichezza, di neutralizzare l’acidità di stomaco e di calmare i nervi. Inoltre riesce a far restare nei limiti la temperatura corporea.
Vediamo più nello specifico tutte le proprietà delle banane.
La banana contiene una discreta quantità di carboidrati, è ricca di fibre, vitamina C e potassio, calcio, fosforo e ferro.
Tra le vitamine del gruppo B contenute nella banana particolarmente importanti sono la vitamina B2 che facilita l’eliminazione delle tossine e garantisce la buona salute di capelli, unghie e pelle; la vitamina PP e la vitamina B6 fondamentale per la regolazione degli ormoni sessuali, aiuta a prevenire i fastidiosi disturbi della sindrome premestruale: una condizione che si presenta con forti sbalzi d'umore, irritabilità, mal di testa e altri sintomi.
Inoltre la vitamina B6 agisce in sinergia con due altre sostanze presenti nella banana, il triptofano e il magnesio e insieme stimolano l’ organismo a produrre serotonina con un effetto distensivo su tutto il sistema nervoso.
Le banane hanno inoltre un buon quantitativo di ferro e stimolano la produzione di emoglobina, migliorando la condizione di chi soffre di anemia.
Molto importante la presenza di potassio, indispensabile per il funzionamento del sistema cardiovascolare, a cui apporta parecchi benefici, perchè agisce significativamente su ipertensione e malattie correlate, quali attacchi cardiaci e ictus.
Addirittura studi condotti in Irlanda, i cui risultati sono pubblicati sull' International Journal of Cancer, dimostrano che il regolare consumo di banane sia positivamente relazionato con una riduzione dell'incidenza del tumore renale.
Questo grazie all'elevato contenuto di potassio, una banana al giorno, o quasi, per allontanare il rischio di cancro al rene.
La banana contiene alti quantitativi di elementi antiossidanti e tra l'altro, aiuta ad abbassare la pressione sanguigna e provvedere alla salute delle ossa e della vista.