Si possono acquistare direttamente dal sito ufficiale dell’azienda o tramite visione diretta grazie ad un incaricato o in un punto vendita più vicino.
I prodotti Kripa Venezia compongono una linea completa che spazia dal make up e dalla nail art fino alla cura di sé mediante fragranze.
Il mascara da me tanto apprezzato è formulato senza:
SENZA PARABENI - SENZA Petrolati - SENZA TEA - SENZA FILMOGENI SINTETICI - SENZA PROFUMO - SENZA SOLVENTI- SENZA ALCOOL - SENZA SILICONI - SENZA nanomateriali
NON Testato Sugli ANIMALI - dermatologicamente Testato
Quindi, niente mercurio....Niente male, direi!
Ciascun ombretto,poi, viene proposto in cialda da inserire in apposite palette, quindi, a nostra scelta possiamo comporre la nostra palette personale!...In più, quando terminiamo l'ombretto, possiamo riacquistare solo quella cialda, riutilizzando sempre la stessa palette. Questo per evitare gli sprechi...bello, vero?
Gli ombretti, sono fantastici.....hanno tutti un’ottima scrivenza ed una buonissima durata.
Senza primer resistono intatti anche 5-6 ore e considerata la formula senza siliconi sicuramente è un pregio da non sottovalutare....
Così per quanto riguarda tutti i prodotti che sul sito sono ben rappresentati e spiegati nel dettaglio di ciò che contengono e tutte le sostanze chimiche che, invece, vengono escluse....
Ricordiamoci che, un buon cosmetico per essere definito tale, deve ripristinare il fattore di idratazione naturale (NMF) e deve essere dermatologicamente testato con fragranze ipoallergeniche.
Quindi, un cosmetico per essere buono deve avere una certa consistenza e deve dare lucentezza e idratazione alla pelle.
E il costo elevato di un prodotto, certo, non ne garantisce affatto la qualità che invece viene conferita dall’accurato lavoro di realizzazione che sta a monte.
Di sicuro, lo dico per esperienza,bisogna riservare un’attenzione particolare ai prodotti che utilizziamo e controllare attentamente prima dell’uso, la composizione degli elementi, che sia esso un fondotinta, una crema o un mascara.
I possibili “danni” da cosmetici sono dietro l’angolo: arrossamenti, pruriti, bruciori e secchezza della pelle sono i sintomi che più facilmente possono insorgere se un prodotto non è di qualità e questo soprattutto quando le sostanze contenute hanno un alto fattore irritativo; in questo caso oltre ai sintomi sopra citati possono insorgere anche gravi dermatiti irritative o da contatto.
La Unipro (Associazione Italiana Industrie Cosmetiche) ha evidenziato con forza i rischi per la salute, da parte di coloro che scelgono di utilizzare un prodotto contraffatto ed ha proposto l’istituzione di una Commissione Contraffazione Cosmetici per affrontare concretamente il problema.
Pensate che, secondo i dati dell’Associazione, risulterebbero contraffatti circa il 5% dei dentifrici e il 10% dei profumi attualmente in commercio!
Infatti, le allergie da contatto sono in vertiginoso aumento perché le case produttrici di prodotti di bellezza, tendono sempre più ad inserire nei cosmetici, sostanze allergizzanti tanto che fino a poco tempo fa la percentuale dei prodotti cosiddetti “pericolosi” si attestava intorno al 4% mentre oggi si è arrivati addirittura al 15%.
Quindi, care amiche,scegliete un buon prodotto cosmetico e tenete conto delle caratteristiche leggendo bene le etichette con particolare attenzione all’INCI (International Nomenclature Cosmetic Ingredients) che evidenzia le sostanze che realmente compongono il prodotto e assicuratevi anche di non essere allergiche a qualcuna delle sostanze descritte.
con affetto.....Rosy