La Medicina Cinese,con la sua saggezza millenaria, ha sempre attribuito molta importanza al perseguire la così detta “Lunga vita".....
Oggi, si rivela incredibilmente utile perchè vediamo la vita allungarsi ma,vediamo anche, poche persone capaci di condurre una vita ricca di qualità sul piano della salute e dell’interazione sociale.
Purtroppo, già intorno ai quarantanni molte persone cominciano a scoprire un sacco di piccoli disturbi che poi sfociano più avanti negli anni in malattie cardiologiche, metaboliche (diabete, sovrappeso), autoimmuni, reumatiche, psicologiche....
Altre,invece, non sono malate eppure avvertono disagi della stanchezza, al sentirsi non in forma, all’essere inquieti,stressati e senza lucidità.....
La Medicina ci insegna a privilegiare il monitoraggio delle malattie già in atto e la prevenzione delle loro complicanze attraverso screening di massa, a curare efficacemente le patologie acute, ma trattando solo il sintomo nella maggior parte delle patologie croniche.
Sia la Medicina Cinese che la Medicina Ayurveda, invece,danno valore alla prevenzione primaria delle malattie (prima che esse si siano instaurate) attraverso l’educazione alla salute e l’insegnamento di stili di vita individuali appropriati alle proprie caratteristiche psicofisiche per far in modo che ognuno si possa sentire sempre in forma....
Tu,conosci te stesso ?
È molto importante essere consapevoli dei propri punti di forza e di debolezza sul piano fisico e psichico; questo, ci permette di attuare una prevenzione efficace.
Per esempio: Qual'è la propria costituzione? Qual'è il proprio gruppo sanguigno?
Sapere questo ci dà la possibilità di conoscere i nostri organi più sensibili e quindi rinforzarli...
Come si può fare?
Attraverso la diagnosi energetica si possono individuare i possibili disequilibri delle energie vitali e quindi, le malattie possono essere diagnosticate in fase preclinica, cioè, quando il danno è ancora di natura funzionale e la patologie riguardano gli strati superficiali del corpo, questo ci permette di avere le informazioni sulla nostra salute necessarie per fare prevenzione .
Per questa valutazione energetica viene utilizzata l' apparecchiatura Quantum Resonance Magnetic Analyzer,
una delle più pratiche apparecchiature che esista al mondo per registrare il linguaggio energetico ed
elettromagnetico tra cervello ed organi.
Permette di definire la funzionalità cerebrale, degli organi ed apparati principali dell’organismo.
E' una metodica innovativa assolutamente non invasiva: non richiede infatti alcun contatto con il paziente
tranne il contatto con il manipolo conduttore del segnale. La praticità nell'uso e l'elevata attendibilità
dell'analisi energetica consentono di utilizzarlo con elasticità per un check-up energetico della persona a 360°
..e questo è proprio ciò di cui mi occupo.... il mio lavoro è eseguire questo tipo di test!
Fatta questa diagnosi energetica, a seconda del quadro clinico della persona, si insegna a fare prevenzione partendo dalla dietetica,quindi,uno stile di vita corretto,la ginnastica energetica (qigong) le pratiche di respirazione finalizzate a calmare la mente e ridare la gioia di vivere-.
Il risultato è quello di attivare la circolazione dell’energia vitale e del sangue, di regolare la produzione ormonale, allontanare le tossine, riportare l' equilibrio del sistema nervoso vegetativo e ripristinare il pieno benessere dell’organismo. Niente male come risultato, non è vero?
Perciò come si può fare per arrestare l’invecchiamento del corpo?
Ecco come si può intervenire per migliorare il proprio stato di salute per invecchiare bene:
È facile da capire che l’alimentazione è un aspetto basilare della salute e della longevità.
Ad esempio, prendere il controllo della nostra alimentazione conoscendo cosa fare per farla diventare uno strumento di salute può realmente fare la differenza.
Dovremmo considerare il cibo come un farmaco.
Perchè mangiare cibi sani non equivale necessariamente a mangiare in modo sano.
La giusta combinazione degli alimenti spesso risulta più importante della qualità dell’alimento stesso.
Quindi, una dieta a base di carboidrati complessi (cereali, meglio se integrali), proteine in piccola parte di origine animale (pesce, carni bianche) e molte di origine vegetale (legumi, soia, seitan, uova, semi e nocciole), grassi prevalentemente di origine vegetale; e molta frutta e verdura, deve essere la nostra buona norma.
Oltre al cibo, coloro che praticano la ginnastica medica cinese come il qigong e il tai qi vivono più a lungo
e rimangono più sani.
Infatti, studi recenti confermano che queste pratiche, tra gli atri benefici, accrescono l’energia, rafforzano le difese immunitarie, abbassano la pressione arteriosa, migliorano l’umore e le capacità cognitive e aiutano la nostra postura ad invecchiare bene.
Quindi il concetto di salute inteso in senso globale, o “Olistico” consiste in uno stato di benessere in cui corpo, mente/emozioni sono in “armonia” e guidati dalla consapevolezza di se’, della natura, dai sani principi di vita.
In quest’ottica, la salvaguardia e il recupero della salute non riguarda solo il campo d’azione privilegiato del medico, ma fa parte di un processo che coinvolge ciascuno di noi individualmente: il processo di prevenzione primaria.
La prevenzione primaria è la chiave per conservare la salute, l'elisir di lunga vita!