I mesi di Dicembre e Gennaio sono, ogni anno, i mesi più” pesanti” per la nostra salute...
In questi due mesi sono concentrate la maggior parte delle Feste più” opulenti” dell’anno!
Molti di noi risentono di tutto questo e stanno pensando seriamente di mettersi a dieta soprattutto per smaltire i chili accumulati.
Ma quando si parla di “Dieta” purtroppo si da un significato negativo perché è spesso associata all’idea di privazione, digiuno, ….FAME!
Invece, la parola dieta deriva dal greco “DIAITA” che letteralmente significa “modo di vivere” e quindi,
in pratica, significa uno “stile ideale di vita”, dove l’alimentazione assume primaria importanza visto che ci nutriamo tutti i giorni.. e anche più volte!
Per cui, la dieta, non significa fare sacrifici e fare la fame ma significa mangiare cibi che per quantità e qualità vanno assunti quotidianamente in modo equilibrato per soddisfare il fabbisogno energetico e regolatore dell’organismo.
Infatti, come ha indicato Ippocrate, noi : “SIAMO CIÒ CHE MANGIAMO” e questo indica quanto sia importante l’alimentazione per una qualità di vita soddisfacente…
Purtroppo,bisogna fare una distinzione chiara di quello che mangiamo perchè esistono cibi ”funzionali “e cibi “ spazzatura”...
I cibi funzionali sono quelli che oltre ad avere un adeguato contenuto nutrizionale, sono riconosciuti come agenti benefici per una o più funzionalità sull’organismo portando un miglioramento del nostro stato di salute, e di benessere riducendo il rischio di malattia; al contrario i cibi spazzatura sono gli alimenti ultra-raffinati, ricchi di grassi idrogenati, di zucchero e sale e quindi molto calorici in confronto al loro valore nutrizionale.
Quindi, avere un’alimentazione quotidiana piena di cibi spazzatura provoca in ogni individuo un acidificazione, un infiammazione ed un ossidazione che genera gravi patologie quali : l’invecchiamento cellulare, acidosi con il disequilibrio del corretto pH e di conseguenza malattie infettive e malattie cardiovascolari .
Oltre a ciò, quello che mangiamo è spesso il risultato di scelte che a volte ci vengono imposte dalla società, dalle tradizioni, ma anche dalla conseguenza dei nostri schemi mentali , dei valori che diamo al cibo in termini strettamente emotivi.
Ecco che finiamo col “mangiare senza nutrirci” ... in più,consumando anche alimenti preconfezionati è probabile che assumiamo molti additivi quali conservanti, stabilizzanti, addensanti, aromi artificiali,
acidificanti,….
Tutte queste sostanze non sono proprio innocue, ma accumulano tossine nel nostro organismo!
Per questo è indispensabile cambiare e seguire un modello alimentare nutraceutico che miri a farci star bene e a prevenire molte patologie oltre che a farci perdere anche i chiletti di troppo.
Quando decidiamo e iniziamo a percorrere la strada che ci porta verso la salute e decidiamo di cambiare la nostra abitudine alimentare è importante innanzitutto iniziare a disintossicare il nostro organismo da tutte queste tossine .
“Il cibo cura, riequilibra, sostiene, rafforza, depura, se scelto e combinato nel modo giusto.” ...
(International Life science Institute)
Per questo si cercherà di aumentare la quantità d’acqua bevuta durante il giorno, il più possibile a digiuno, per drenare tutte le tossine e almeno minimo 6/8 bicchieri al giorno lontano dai pasti.
Si masticherà bene ed il più a lungo possibile tutti i cibi.
Si assumerà per lo più frutta e verdura perché gli enzimi contenuti in frutta e verdura cruda agiscono come catalizzatori contro centinaia di migliaia di reazioni chimiche nel nostro corpo.
Si farà belle camminate all'aria aperta respirando profondamente...
....E come dice il prof.Campbell nel suo libro “The China Study”: “E’ tempo di cambiare il nostro modo di pensare e di acquisire una prospettiva più ampia sulla salute che comprenda un corretto impiego di un alimentazione sana.”
Nei prossimi giorni si terranno degli incontri informativi gratuiti sull'argomento e se siete interessati ad intervenire, lasciatemi la vostra mail e vi saranno fornite le indicazioni sul luogo e l'orario!