Quanto ci intossichiamo?





Ma ...quanto ci intossichiamo?

Siamo  abituati, a pensare a tutto ciò che intossica a livello ambientale,alle polveri che respiriamo o a certi cibi che mangiamo avvelenati da additivi o pesticidi, ma non a ciò che ci mettiamo addosso…
Per esempio, avete mai pensato a quante sostanze chimiche non proprio salutari ci “spalmiamo” sul nostro corpo?
Soprattutto noi donne , in particolare, usiamo molti prodotti per la “cura” del nostro corpo ma che poi in affetti non lo “cura”….anzi lo danneggia!

Vorremmo fare una Buona Prevenzione Primaria a 360° sul nostro corpo, essendo attenti a ciò che può farci ammalare un organo importante come la pelle…
Ecco perchè credo che sia molto utile, scoprire cosa c’è dietro anzi, dentro,ai vari cosmetici venduti per la cosiddetta cura del corpo…..
Ricordiamoci che la pelle è a tutti gli effetti un organo ed è uno dei più estesi. Mediamente misura circa 2mq. In ogni cm2 ci sono 3 milioni di cellule epiteliali, 15 ghiandole sebacee, 1 metro di anse capillari, 4 metri di rete nervosa, 200 terminazione nervose per la percezione dolorifica, 25 per gli stimoli tattili, 12 per il caldo e 2 per il freddo. 
Il peso della pelle in un adulto è di circa 10 kg. cioè il 15% del peso corporeo. ..
Purtroppo, però c'è da dire che più di 1.000 nuove sostanze chimiche sono prodotte ogni anno. ..e più di 300 sostanze chimiche di sintesi sono state trovate nei tessuti e nelle secrezioni umane, incluso il latte materno. ..di queste circa 5.000-10.000 sostanze chimiche sono da considerarsi pericolose, addirittura 150-200 tra di esse possono essere causa di cancro.
Per esempio: il 95% delle sostanze chimiche usate nelle "fragranze" sono composti sintetici e derivati dal petrolio. Quindi, un tipico cosmetico/profumo può contenere fino a 100 fragranze, molte delle quali non sono mai state testate come sicure (www.wen.org.uk).  
L'Istituto Nazionale per la Sicurezza e la Salute nell'Occupazione (National Institute of Occupational Safety and Health) riporta che 884 degli ingredienti usati nei cosmetici sono tossici (Drop-DeadGorgeus; by K. Erickson; Contemporary books).
Nel giugno 2004 il WWF ha analizzato campioni di sangue prelevati da 14 ministri di 13 Nazioni dell'Unione Europea e sono stati trovate 103 differenti sostanze chimiche di sintesi provenienti da 7 differenti famiglie chimiche: pesticidi organo-cloruri, bifenili policlorinati (PBCs), muschi sintetici, sostanze chimiche perfluorinate, ritardanti di fiamma brominati, ftalati e antibatterici...(Gender and Environmental report- by I. del Rio Gomez Ph.D.- march 2007 www.wen.org.uk)
"L'Istituto Nazionale delle Ricerche sull'Ambiente della Danimarca recentemente ha trovato che il 99% dei cosmetici applicati sulla pelle e il 77% di quelli che vengono risciacquati contengono Parabeni.

I Parabeni agiscono da conservanti, ma sono anche conosciuti come irritanti per la pelle e gli occhi ed hanno la proprietà di mimare l'ormone femminile estrogeno...". (The Guardian 08-05-04 p.10).

"Le donne potrebbero mettere a rischio la salute dei loro piccoli ancora non nati, usando cosmetici e profumi...Molti dei prodotti che esse usano contengono un gruppo di sostanze chimiche che si pensa possano interferire con il sistema riproduttivo e altri organi vitali.
Tali sostanze conosciute come ftalati sono state trovate nei make-up, profumi, shampoo, deodoranti, prodotti solari, smalti per le unghie e dopo shampoo...Essi sono anche sospettati di alterare lo sviluppo dei testicoli riducendo la conta spermatica e danneggiando fegato e reni..."

Questi sono solo alcuni esempi di sostanze chimiche che possiamo introdurre nel nostro corpo attraverso
la pelle che agisce da spugna e ci rilascia all'interno quello che noi gli abbiamo "dato"!
Noi donne europee, in particolare, siamo definite “cosmetic addict  ” e cioè “dipendenti dai cosmetici” anche in virtù del fatto che non accettiamo l’idea di invecchiare. Addirittura, secondo un recente studio, ognuna di noi utilizza mediamente dai 12 ai 14 prodotti cosmetici al giorno, ognuno dei quali composto da circa 25 ingredienti fra additivi e conservanti; in questo modo, quindi, la pelle viene “stressata” da più di 300 sostanze potenzialmente nocive. 
Quindi...detto tutto questo.....come possiamo scegliere i cosmetici?...ne vorrei parlare nel prossimo articolo..che ne dite?