Crema di nocciole fatta in casa.... ......spero che piaccia anche a Voi'!!



Lo sapevi che…

Le nocciole contengono acidi grassi essenziali che esercitano un’azione protettiva nei confronti delle malattie cardiovascolari?

Stiamo parlando degli Omega 3 e gli Omega 6, in grado di ridurre il colesterolo cattivo (LDL) e i trigliceridi.

Le nocciole presentano un variegato contenuto di sali minerali preziosi per il nostro organismo. Sono  un vero e proprio integratore energetico naturale.
Contengono manganese, potassio, calcio, rame, ferro, magnesio, zinco e selenio. Rame e manganese sono fondamentali per la formazione di enzimi antiossidanti, mentre il ferro è utile per prevenire l'anemia. Magnesio e calcio sono essenziali nel metabolismo delle ossa.

Le nocciole, come fonti eccezionali di magnesio, permettono di garantire la salute delle ossa e delle articolazioni. Il nostro organismo lo utilizza per dare vita alla nostra struttura ossea e per rinforzare lo scheletro. Il corpo può immagazzinare magnesio a livello delle ossa e impiegarlo in caso di una carenza d'emergenza.

Il magnesio, di cui le nocciole sono ricche, regola la presenza di calcio nell'organismo. Quando il quantitativo di calcio è corretto, i muscoli funzionano a dovere e si contraggono senza problemi.
Ciò allevia la tensione muscolare, i crampi e l'affaticamento. Inoltre, elevati livelli di magnesio rafforzano i muscoli.

Anche il manganese contenuto nelle nocciole è utile per rafforzare le ossa. Le donne, soprattutto la menopausa, possono rafforzare le ossa e contrastare l'osteoporosi grazie a una dieta ricca di magnesio.

Le nocciole sono pure ricche di vitamina B6. Il sistema nervoso ha bisogno di amminoacidi per funzionare in modo corretto e la vitamina B6 è importante .
 Inoltre, questa vitamina è necessaria per la creazione della mielina, che incrementa la rapidità e l'efficacia degli impulsi nervosi. La vitamina B6 è tra le sostanze fondamentali per la sintesi della serotonina, della melatonina e dell'epinefrina, neurotrasmettitori del sistema nervoso.

 Inoltre,  100 grammi di nocciole contengono circa l'86% della
 vitamina E di cui il nostro organismo ha bisogno ogni giorno.

La vitamina E protegge la pelle dagli effetti dannosi dei raggi ultravioletti, dall'invecchiamento prematuro e dall'eventualità che possano insorgere dei tumori, come quello alla vescica.

Il manganese presente nelle nocciole attiva gli enzimi digestivi e facilita la sintesi degli acidi grassi e del colesterolo. Inoltre, promuove il metabolismo delle proteine e dei carboidrati. Il contenuto di fibre delle nocciole assicura la salute dell'apparato digerente, facilitando il transito intestinale e l'eliminazione delle tossine.

Le nocciole sono anche ricche di vitamina B1 (tiamina). B2 (riboflavina), B3 (niacina) e B9 (acido folico).

Le vitamine del gruppo B sono necessarie al nostro corpo per ricavare energia dalle proteine, dai grassi e dai carboidrati. Vengono utilizzate dal nostro corpo per mantenere il sistema nervoso in salute per migliorare la produzione del neurotrasmettitore serotonina. La vitamina B9, o acido folico, contribuisce alla sintesi degli ormoni e la vitamina B2 è necessaria per la salute dei globuli rossi, mentre la vitamina B3 assicura le normali funzioni del sistema nervoso e dell'apparato digerente.

Dalle nocciole si ricava un olio prezioso utilizzato sia in cucina che per la cura della bellezza e della salute. L'olio di nocciole è ricco di acidi grassi insaturi e di vitamina E.

E' utile per prevenire la disidratazione e l'invecchiamento della pelle e per rinforzare i capelli. Ha proprietà emollienti e tonificanti che lo rendono utile per la cura della pelle e per i massaggi. Viene utilizzato in aromaterapia, dalle medicine tradizionali e per la preparazione di cosmetici naturali.

Perché, quindi, non gustarsi una buona crema di nocciole fatta in casa?

Ecco la ricetta:

Un cucchiaio e mezzo di cacao amaro o farina di polpa di Carrube
6 cucchiai colmi di nocciole ( corrispondono a circa 100 gr )
3 cucchiai e mezzo di zucchero di canna ( a scelta)
2 cucchiai di olio di semi di girasole
5 cucchiai di latte di mandorle
Un pizzico di sale

Come si fa:

Tostare le nocciole intere per 2/3 minuti in una pentola a fuoco medio , quindi metterle nel mixer e frullarle fino a polverizzarle,aggiungere l’olio fino a ottenere un composto abbastanza cremoso.
Unite lo zucchero se volete,il cacao amaro o la farina di polpa di carrube (se avete difficoltà a tollerare il cacao) il pizzico di sale e frullate ancora per 1 minuto in modo che tutto si amalgami.

Quindi aggiungete il latte e continuate a mixare fino ad ottenere una crema omogenea.

N.B: la polpa di carruba, simile al cacao è un ottimo probiotico e brucia grassi.

Se riuscite a resistere si conserva in frigo per una settimana circa…!!

Etichette: