Nella vostra dispensa non dovrebbe mai mancare una bella confezione di thè verde. ..
Un po’ come per la mela si potrebbe dire che “una tazza di thè verde al giorno toglie il medico di torno!”…
Il tè verde è ricco di antiossidanti, in particolare polifenoli, ma anche di bioflavonoidi, tannini, vitamine e sali minerali.
Ma vediamo tutti i benefici che un regolare consumo di tè verde può apportare al nostro organismo:
Remineralizzare e tonificare ossa, pelle e capelli (anche in menopausa)
Ridurre l’assorbimento degli zuccheri
Rafforzare il sistema immunitario
Contribuire al buon funzionamento dei reni
Proteggere il fegato, anche dai danni dovuti al consumo di alcool
Abbassare il livello di colesterolo nel sangue
Accelerare il metabolismo e contribuire a bruciare i grassi
Agire in modo antinfiammatorio sull’intestino
Facilitare la digestione
Contribuire ad alcalinizzare
Prevenire il cancro in particolare a seno, pelle, polmone, colon, stomaco, fegato, vescica e prostata
Prevenire arteriosclerosi e ridurre il rischio di ipertensione
Sicuramente ci sarebbe da aggiungere altro… ad esempio che il thè verde possiede un più basso livello di teina rispetto al thè nero .
Se volete sorseggiare un thè con ancora meno teina potete scegliere il thè bancha.