Abbiamo 3 problemi... Si chiamano: colazione, pranzo e cena !

Una ricerca svolta dall'Osservatorio Nutrizionale, su un campione di 23.700 persone, 
ha messo in evidenza che in Italia si assume poca frutta e verdura: mediamente, infatti, 
non si arriva a 200 grammi al giorno, quantità molte basse e molto lontane da quelle consigliate
per una sana alimentazione. 
In particolare si rileva che si mangiano pochi agrumi, in media meno di 50 grammi al giorno, 
spesso dimenticando che limoni e arance sono ricchi di vitamina C, la quale ha un'azione antinfiammatoria, 
aumenta le difese dell'organismo e lo protegge dalle infezioni provocate da virus e batteri, 
soprattutto nel periodo autunnale. 
Occorre curare l'alimentazione per garantirsi il giusto apporto di vitamine e sali minerali.
We have 3 problems. They are called: breakfast, lunch and dinner!”
Abbiamo 3 problemi. Si chiamano: colazione, pranzo e cena!....T. Colin Campbell in The China Study
Poche parole ma incisive, specie se a pronunciarle è uno scienziato ricercatore
americano conosciuto in tutto il mondo per aver compiuto
lo studio più completo sullʼalimentazione mai condotto nella storia.
Quindi, quanto può incidere la nostra dieta in una malattia come il cancro?
Incide ciò che mangiamo nel suo repentino sviluppo?
Quanto può fare un cambio di alimentazione nella cura e nella regressione
di questa terribile malattia?
Ciò che mangiamo determina come stiamo. E soprattutto, come staremo!
Eʼ un messaggio estremamente semplice e pur tuttavia estremamente importante,quello lanciato 
dal dr. T. Colin Campbell nel The China Study, il BESTSELLER che sta rivoluzionando in tutto il mondo
il modo di intendere e di fare medicina, è un monito appassionante sia per chiarezza che 
per intenti e da  speranza....
Le affermazioni del dr. Campbell sono abbastanza decise in proposito.
Dopo 40 anni di ricerca dedicata alla lotta contro il cancro ai massimi livelli in USA
lo scienziato a ragione definito una “tra le 25 persone più influenti nel campo dell’alimentazione
sostiene di aver visto abbastanza per poter rompere i veli di una scienza che, afferma,
non sempre è sinonimo di onesta ricerca della verità come molti credono”.  
Il prof.Campbell sarà presente a Vicenza il 26 e 27 Ottobre all'Evento dal tema:

EDUCAZIONE ALIMENTARE: 

UNA GIORNATA PER CAMBIARE..E MIGLIORARE LA TUA VITA

Per gli iscritti all’Associazione ANPPN Onlus  vi è la possibilità di partecipare anche 

a Pinerolo (Torino) con uno sconto speciale!
Chiedimi come partecipare all’Evento!….
telefona al 333.99.99.668 oppure scrivi a: rosycervellera@anppn.it